Smart Meter e mercato libero dell’energia. Associazioni Consumatori, istituzioni e produttori di tecnologie a confronto
18 Maggio 2015 h. 15.00 – 18.00 presso Edison, via del Quirinale, 26 – Roma
Link al Working Paper con le riflessioni emerse nella Tavola Rotonda.
Il mercato energetico a maggior tutela chiuderà i battenti dal 2018. Una decisione presa a fine febbraio dal Governo italiano che garantirà un passaggio graduale per famiglie e imprese dal sistema dei prezzi tutelati e fissati dall’Autorità per l’energia, al mercato libero di elettricità e gas.
Un lasso di tempo utile anche all’introduzione di Smart Meter, cuore nevralgico per misure certe e consapevolezza del consumatore; con un impatto conseguente per quanto concerne appunto una “reale” apertura dei mercati energetici.
In questi tre anni infatti non sarà sufficiente per le imprese operare in termini di una miglior offerta sul mercato ma servirà mettere nelle condizioni più corrette i cittadini per comprendere e “guidare” i propri bisogni energetici.
Importante in questo senso far riferimento al progetto finanziato dall’Aeegsi, “Energia diritti a viva voce” (www.energiadirittiavivavoce.org), che coinvolge tutte le associazioni dei consumatori (compresi i 18 sportelli presenti sul territorio nazionale), e che ha proprio lo scopo di fornire strumenti evoluti di consapevolezza ai cittadini e alle campagne che tutte le associazioni dei consumatori si apprestano a fare anche per l’anno 2015, dove centrali saranno le informazioni e le indicazioni che verranno date ai consumatori su come ridurre i costi e meglio gestire le forniture di gas ed elettricità. In quest’ottica l’introduzione degli Smart Meter e tecnologie per il controllo digitale dei consumi, diventano fondamentali.
Il momento di confronto ha dunque l’obiettivo di favorire un dialogo diretto tra istituzioni, consumatori e produttori di tecnologie; operare in sinergia e con la piena collaborazione di tutte le parti non potrà che favorire un processo più fluido verso la liberalizzazione dei mercati energetici a favore di tutte le parti in causa.